to scoprendo giorno per giorno quali sono le miliardi di sfumature presenti nel mio lavoro.
E il piacere sta nel riuscire a condividere tante delle mie esperienze passate di sperimentazione col corpo, i colori e la musica, adattandole a quello che ogni bambino mi porta. Ho trovato persone preziose, che hanno avuto fiducia in me, e spazi accoglienti in cui incontrare i bambini: - Milano: Centro I Girasoli, via Pannonia 6. - Milano: Studio Volpi via Anfossi. - Lainate: Centro Parole e Movimento. - Cernusco sul Naviglio: Centro Passi Parole. E' affascinante e difficile questo ruolo di giocatore-osservatore, dai bambini sto imparando molto. Sono loro stessi ad arricchire la mia "cassetta degli attrezzi" portandomi spesso idee fresche. Tanto mi stanno insegnando anche le maestre del nido che frequento la mattina. La cadenza costante rende più profonda la relazione e facilita l'interazione con il gruppo classe, creando una solida base da cui partire per il lavoro di prevenzione e di riabilitazione. Con gli adolescenti il lavoro è per ora più cognitivo, legato al supporto alla didattica. Con loro sto rispolverando antiche conoscenze scientifiche e scoprendo nuovi metodi di studio. Un grazie a tutti, soprattutto ai genitori che mi consentono di condividere un pezzettino del cammino della loro famiglia. Namasté |