Perché uno spazio per le storie?
Le storie hanno nutrito la mia anima, mi hanno portato risposte quando non c'erano e suggerito strade che sembravano non percorribili. Sono state il filo che Clarissa Pinkola Estés tende a tutte noi nel suo bellissimo libro "Donne che corrono coi lupi". Ci sono storie tradizionali e avventure che sono nate così da un gioco tra me e il PC, favole raccolte per strada, brevi o lunghe, a pezzi o nuove di zecca, favole costose e favole regalate. Raccontano di uomini e donne, Dee e Dei, raccontano di parti di noi per insegnarci ad essere interi. "Alla fine la donna, sotto il segno della Luna a cui sono collegate le mestruazioni, le maree, la crescita delle piante, tutto ciò che è ciclico e a flussi, risulta legata alla dimensione del tempo e quindi vincolata al mondo e ai suoi ritmi, mentre il maschile, solare e molto meno terreno, tende al superamento del tempo e alla realizzazione dell'eternità". M. Albanese, il tantrismo il gioco della Dea. Quale potenza nell'essere interi! |