ArTeCoMe
  • Home
  • Chi sono
  • Shiatsu
    • Storia professionale
    • Dettagli pratici
    • Dicono di me
  • TNPEE
  • Ambiente
  • Contatti
  • PRIVACY
Credo che la nostra salute fisica e psicologica sia fortemente connessa alla natura.
Tra i libri che ho recentemente letto, tre parlano di questa stretta relazione in modo molto esplicito: 
  • L'ultimo bambino nei boschi di Richard Louv;
  • Horse boy di Rupert Isacson;
  • Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Ervas.
E tutti pongono l'accento sulla rilevanza della natura nell'infanzia, affrontando anche temi importanti come i disturbi dello spettro autistico.
Molto belli, meritano del tempo.

So che sembra poco in una città come Milano, ma vi propongo di iniziare da noi. Un piccolo angolo, un terrazzo, un balconcino. Quanto basta per rendere un po' più bello il nostro mondo di tutti i giorni e più colorate le nostre città.


DIAMO SPAZIO alla natura e alla nostra creatività.

​Vorrei incoraggiare tutti a godere e proteggere quanto c'è.
I  miei posti verdi a Milano e Dintorni
E' la luce che cambia,
osservo la luna splendere, candida come la neve,
poi tramontare, rossa come rubino.

E' il rumore del vento,
che fa danzare le foglie
o gioca al silenzio.


E' l'odore ricco della terra, della legna e del muschio d'autunno.
Il profumo dei fiori, l'aroma delle spezie,
il cibo arricchito con la liquirizia e il finocchietto selvatico.

Sono le sfumature nei petali, il luccichio dell'acqua,
l'arcobaleno di verdi che si sovrappongono,
si accavallano, si sposano.

Le mani impegnate a modellare,
il cuore libero,
il tempo che passa,
ciò che vive e ciò che muore,
I NOSTRI LIMITI E LA CURA.


Ross

Powered by Create your own unique website with customizable templates.