Qualche lettura
La Scuola Internazionale di Shiatsu prevede dei testi obbligatori che lo studente deve dimostrare di conoscere per essere ammesso a sostenere l'esame della Federazione Italiana.
La scuola propone una formazione di base in macrobiotica, in qunto vede l'alimentazione come perno fondamentale della buona salute delle persone.
Inoltre è garantita una formazione sugli aspetti fisiologici e biologici, grazie a dispense preparate da personale sanitario che collabora con l'Associazione.
I principali libri di testo che ho incotrato durante i quattro anni di scuola sono:
Altri testi di particolare interesse per la mia pratica sono stati:
Oltre i libri, c'è stata l'arte dei nostri insegnanti a sostenerci e stimolarci per trovare il NOSTRO SHIATSU.
La scuola propone una formazione di base in macrobiotica, in qunto vede l'alimentazione come perno fondamentale della buona salute delle persone.
Inoltre è garantita una formazione sugli aspetti fisiologici e biologici, grazie a dispense preparate da personale sanitario che collabora con l'Associazione.
I principali libri di testo che ho incotrato durante i quattro anni di scuola sono:
- Il libro dello Shiatsu - Saul Goodman.
- Zen shiatsu - Masunaga e Ohashi.
- Zen per immagini - Masunaga.
- Il medico di se stesso - Noboru Muramoto.
- Il nuovo libro della macrobiotica - Michio Kushi.
- Macrobiotica e psicologia - William Tara.
- L'orologio della qualità del tempo - Enrico Urbani.
- Atlante di agopuntura - Carl H. Hempen (riferimento per i principali punti di repere)
- Medicina cinese. Fondamenti e metodo - Kaptchuk.
Altri testi di particolare interesse per la mia pratica sono stati:
- Racconti di 100 trattamenti - Shizuto Masunaga.
- Fondamenti di medicina tradizionale cinese - Franco Bottalo
- Eastern body, Western mind. Psychology and the chakra system as a path to the self - Anodea Judith
- Passeggera del silenzio - Verdier Fabienne.
Oltre i libri, c'è stata l'arte dei nostri insegnanti a sostenerci e stimolarci per trovare il NOSTRO SHIATSU.