ArTeCoMe
  • Home
  • Chi sono
  • Shiatsu
    • Storia professionale
    • Dettagli pratici
    • Dicono di me
  • TNPEE
  • Ambiente
  • Contatti
  • PRIVACY

I laghi lombardi

Estate 2016.
Amici mi hanno ospitato sul lago di Como e di Garda. Bellissimi, hanno atmosfere completamente differenti.

Per arrivare è bene sapere che entrambi sono raggiungibili facilmente coi treni da Milano, e in particolare il lago di Como permette gite fuori porta in giornata per godere di silenzio e natura.
La mia scelta è quella di utilizzare Trenord per gli spostamenti, che preferisco per il buon rapporto qualità prezzo (sono treni regionali). In fondo sono in vacanza e anche se faccio qualche fermata in più non mi sembra poi male.

Per il Lago di Como:
  • per il ramo di Como da Milano Cadorna treno diretto Como Lago; qui è possibile prendere il battello per fare il giro del lago. 10€ il biglietto di andata. Ritorno in bus. Lungo il tragitto se avete portato il costume, è possibile scendere per fare un tuffo. 
  • per il ramo di Lecco, da Centrale treno per Tirano. Il diretto ferma solo a Lecco e Varenna.
Per andare sul lago di Garda ci sono invece i treni regionali. Fermano a Desenzano e Peschiera. Da li poi è necessario muoversi in pullman o battello. A Peschiera la fermata è subito fuori, davanti alla stazione, e vi è un distributore automatico di biglietti al piano terra della stazione stessa.  I biglietti possono essere acquistati anche a bordo del bus, ma con un lieve sovrapprezzo.
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.