Il giardino dei tarocchi
Sono capitata in questo giardino un giorno di Giugno, per caso e senza avere un'idea esatta di cosa avrei incontrato.
Ero in giro in macchina ed ho visto delle indicazioni curiose.
Le ho seguite.
Il parcheggio era quasi deserto. Due pullman e qualche macchina. Forse perché l'ora era quella calda di mezzogiorno quando in bassa Toscana le temperature si alzano e ci si sede a mangiare qualcosa al fresco.
Tempo pigro e io mi incammino.
All'epoca dei tarocchi sapevo ancora molto poco e non ne immaginavo la ricchezza.
Il giardino reinterpreta secondo i modi e la fantasia dell'autrice le 21 figure degli arcani maggiori.
Il risultato è splendido. Ecco le mie opere preferite.
Informazioni di dettaglio sono disponibili alla pagina: http://www.giardinodeitarocchi.it/
Ero in giro in macchina ed ho visto delle indicazioni curiose.
Le ho seguite.
Il parcheggio era quasi deserto. Due pullman e qualche macchina. Forse perché l'ora era quella calda di mezzogiorno quando in bassa Toscana le temperature si alzano e ci si sede a mangiare qualcosa al fresco.
Tempo pigro e io mi incammino.
All'epoca dei tarocchi sapevo ancora molto poco e non ne immaginavo la ricchezza.
Il giardino reinterpreta secondo i modi e la fantasia dell'autrice le 21 figure degli arcani maggiori.
Il risultato è splendido. Ecco le mie opere preferite.
Informazioni di dettaglio sono disponibili alla pagina: http://www.giardinodeitarocchi.it/
Ho amato la cura del dettaglio e la possibilità di perdersi nel percorso.
L'atmosfera è magica e giocosa. Ti rapisce, come essere in una fiaba.
Sarei curiosa di tornare ora che questi arcani hanno un significato per me.
L'atmosfera è magica e giocosa. Ti rapisce, come essere in una fiaba.
Sarei curiosa di tornare ora che questi arcani hanno un significato per me.