Donne che corrono coi lupi - Women who run with the wolves
Clarissa Pinkola Estes
Introduzione e prefazione di questo libro sono all'altezza del testo... meravigliose!
L'introduzione è lunga, quindi ne estrarrò alcune parti che ho amato particolarmente.
Esperimento. Riporto i brani in due lingue, italiano e inglese. Perchè sono diverse e, a volte, mi trasmettono "informazioni" proprie, come quando ripetiamo un mantra anche se è in una lingua che non conosciamo.
Ho sperimentato che a volte in inglese alcune parole esprimono sensazioni più dirette. Sarà forse perchè non è la mia lingua madre, ma trovo che in alcuni casi sia più diretta e centrata, poichè non permette troppe sfumature.
Insomma tutto questo giro di parole solo per dire che le parti in inglese se non vi aggradano potete... saltarle!
L'introduzione è lunga, quindi ne estrarrò alcune parti che ho amato particolarmente.
Esperimento. Riporto i brani in due lingue, italiano e inglese. Perchè sono diverse e, a volte, mi trasmettono "informazioni" proprie, come quando ripetiamo un mantra anche se è in una lingua che non conosciamo.
Ho sperimentato che a volte in inglese alcune parole esprimono sensazioni più dirette. Sarà forse perchè non è la mia lingua madre, ma trovo che in alcuni casi sia più diretta e centrata, poichè non permette troppe sfumature.
Insomma tutto questo giro di parole solo per dire che le parti in inglese se non vi aggradano potete... saltarle!
Siamo pervase dalla nostalgia per l'antica natura selvaggia. Pochi sono gli antidoti autorizzati a questo struggimento. Ci hanno insegnato a vergognarci di un simile desiderio. Ci siamo lasciate crescere i capelli e li abbiamo usati per nascondere i sentimenti. Ma l'ombra della Donna selvaggia ancora si appiatta dietro di noi, nei nostri giorni, nelle nostre notti. Ovunque e sempre, l'ombra che ci trotterella dietro va indubbiamente a quattro zampe.
We are filled with a longing for the wild. There are few culturally sanctioned antidotes for this yearning. We are taught to feel shame for such a desire. We grew our hair long and used it to hide our feelings. But the shadow of Wild Woman still lurks behind us during our days and in our nights. No mater where we are, the shadow that trots behid us is definitely four-footed.
We are filled with a longing for the wild. There are few culturally sanctioned antidotes for this yearning. We are taught to feel shame for such a desire. We grew our hair long and used it to hide our feelings. But the shadow of Wild Woman still lurks behind us during our days and in our nights. No mater where we are, the shadow that trots behid us is definitely four-footed.
Cantando sulle ossa
La fauna e la Donna Selvaggia sono specie a rischio. Nel tempo abbiamo visto saccheggiare, respingere, sovraccaricare la natura istintiva della donna. Per lunghi periodi è stata devastata, come la fauna e i territori selvaggi. Per alcune migliaia di anni, e basta guardarsi indietro perchè la visione si ripresenti, resta relegata nel più misero territorio della psiche. [...] Non è mera coincidenza se i lupi e i coyote, gli orsi e le donne un po' selvagge godono di una reputazione simile. Tutti si rifanno ad archetipi istintuali fra loro connessi, e pertanto sono erroneamente considerati privi di grazia e gentilezza, totalmente e istintivamente pericolosi e rapaci.[...] I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Singing over the bones Wildlife and Wild Woman are both endangered species. Over time, we have seen the feminine instinctive nature looted, driven back, and overbuilt. For long periods it has been mismanaged like the wildlife in the wildlands. For several thousand years, as soon and as often as we turn our back, it is relegated to the poorest land in the psyche [...]. It is not so coincidentl that wolves and coyotes, bears and wildish women have similar reputations. They all share related instinctual archetypes, and as such, both are erroneously reputed to be ingracious, wholly and innately dangerous, and ravenous. [...] Healthy wolves and healthy women share certain psychic characteristics: keen sensing, playfull spirit and a heightened capacity for devotion. Wolves and women are relational by nature, inquiring, possessed of great endurance and strenght. They are deeply intuitive, intensely concerned with their young, their mates and their pack. They are experienced in adapting to constantly changing circumstances; they are fiercely stalwart and very brave. |
|